Elogio all'amicizia

02.01.2017

Secondo il vocabolario della lingua italiana Treccani, l'amicizia è: un «Vivo e scambievole affetto fra due o più persone, ispirato in genere da affinità di sentimenti e da reciproca stima». Ma per me, è molto di più. Per me l'Amicizia è la prima forma di Amore che conosciamo e impariamo a vivere. Essere amico di qualcuno, presuppone una conoscenza profonda e intima dell'altro, un farsi conoscere al di là delle maschere, rimanere disponibili all'ascolto e sapere di essere ascoltati dall'altro, quasi in ogni circostanza. Con questo non sto dicendo che per potersi considerare amici bisogna per forza sentirsi tutti i giorni, vedersi 7 giorni su 7 e fare sempre tutto insieme! Capita in molti casi di doversi separare per motivi di lavoro o di studio e di vivere l'amicizia a distanza. L'amicizia è Amore, forse una forma più pura dell'amore di coppia per come lo conosciamo. Nell'amore di coppia spesso ci si lega e ci si scontra, ci possono essere evidenti differenze nel modo di approcciarsi alla vita, facilmente si instaurano dei "giochi di potere" per ottenere affetto, sesso o attenzioni non di certo piacevoli ne meritevoli di essere considerati "amore" ma purtroppo esistenti e a dirla tutta frequenti al giorno d'oggi in cui si può arrivare anche a "sopportare" la presenza del partner. Mettendo da parte tutto il discorso relativo alla coppia e all'amore di coppia con tutte le sue possibili nevrosi e oscure sfaccettature, di cui magari parlerò in un altro articolo, semplicemente nell'amicizia, questo non accade. E non accade perché se tra amici si attuano certi comportamenti, semplicemente ci si allontana, e questo è possibile proprio perché non è un rapporto esclusivo ed estremamente dualistico come accade nella coppia tra partners. Se si è amici, tu non sopporti l'altro, solamente te lo vivi e se in un particolare momento hai voglia di restare per i fatti tuoi, di allontanarti, va tutto bene, si resta distanti, senza per questo mettere in dubbio la relazione che vi lega.

Una cosa bellissima dell'amicizia è che non importa quanto debole e patetico puoi apparire agli occhi di un amico. Non è neppure importante quante volte ci si senta in un mese. Quando si prova questo sentimento, l'altro ci sarà. Ci sarà! E' questa la differenza. L'amico c'è! Con l'amico puoi sfogarti, puoi parlare dei tuoi problemi, puoi essere te stesso. L'amico ti ascolterà, anche rinunciando a fare cose sue. E tu ascolterai lui, perché hai semplicemente voglia di farlo! Vuoi ascoltarlo, vuoi sapere dei suoi problemi, delle sue idee, delle sue intuizioni, delle sue gioie e dolori. Hai voglia di condividere con lui! Certo, possono esserci dei momenti in cui ne hai minore voglia, magari perché in quel momento avrai anche le "cose tue" a cui pensare. Ma poi, poi una telefonata ci scappa sempre, un caffettino, una uscita serale, una rimpatriata, da soli o in più persone e alla fine, ci si incontra e ci si scambia quel bellissimo affetto amicale che ti fa sentire amato, vivo e non giudicato. Un amore non carnale, non fisico chiaramente, ma un amore mentale e caratteriale per quello che si è (nonostante le emozioni si vivano comunque dentro il corpo, al di là della dicotomia che, per semplicità linguistica, cito). Questa è l'amicizia vera, quella che ti riempie, quella che ti fa andare avanti col sorriso; quella non interessata, quella che tu non ci ricavi nulla a sapere di lui/lei, solo il piacere di sapere, di farsi i fatti suoi! Perché vuoi, non perché devi. Insomma, l'Amicizia è la prima forma di amore che impariamo a provare e a donare.

- Dedicato a tutti i miei più cari amici.

"Amico mio, accanto a te non ho nulla di cui scusarmi, nulla da cui difendermi, nulla da dimostrare: trovo la pace... Al di là delle mie parole maldestre tu riesci a vedere in me semplicemente l'uomo." - Antoine de Saint-Exupery

© 2016 Alla ricerca della via. Tutti i diritti riservati.
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia